Architetto, dottore di ricerca in Storia della Città, designer di gioielli.
Vive e lavora a Roma. Architect, PhD in the History of the City
(University "La Sapienza" of Rome), jewellery designer. Lives and works in Rome. |
ARCHITETTURAPrende parte a concorsi di architettura sviluppando una ricerca sull'unione di architettura e arte: dal progetto di chiesa per il concorso "50 chiese per Roma 2000" ai recenti concorsi "International design competition: Atlantic City Boardwalk Holocaust Mamorial " e in Finlandia "International competition to actualize a public artwork in memory of visul artist Helene Schjerfbeck". Architetture e sistemazioni urbane si uniscono a bassorilievi, composizioni e sculture di sua ideazione a formare un insieme compositivo.
ARCHITECTURE Takes part in architecture competitions developing a study on the union of architecture and art: from the church project for the "50 churches for Rome 2000" competition, to the recent "International design competition: Atlantic City Boardwalk Holocaust Mamorial" and in Finland the "International competition to actualize a public artwork in the memory of the artist Helene Schjerfbeck". Architectures and urban systems are combined with bas-reliefs, compositions and sculptures to form a compositional whole. |
ARTEDeve la sua formazione nel campo dell'arte, oltre che ai percorsi di studio, alle esperienze maturate all'interno di una famiglia i cui membri, da più generazioni, sono presenti nel settore creativo. Ha imparato a "modellare" presso lo Studio del padre Sirio, a sua volta figlio d'arte di Lorenzo, continuando così la tradizione dello "Studio Ferri". Tra le opere di scultura realizzate una Composizione presente, nel Padiglione italiano, all'Expo Universale di Siviglia del '92. Ha partecipato ai Concorsi Deisign 2010 e 2012 indetti dalla Diocesi di Cuneo, sulla progettazione di oggetti liturgici. Da diversi anni si interessa al design del gioiello inteso come vera e propria piccola scultura, prediligendo nella realizzazione l'uso del rame unito a pietre dure, legno, vetro.
ART Paola owes her artistic training to studies and to her family present in the creative sector for several generations. She has learn to sculpt at the Study of father Sirio, Lorenzo's "figlio d'arte", continuing so the tradition of the "Studio Ferri". Among the sculptures of Paola, the composition with which she participated in the Universal Expo in Seville. In 2010 and 2012 she participated in the Deisign competitions organized by the Diocese of Cuneo, on the design of liturgical objects. From several years she is making jewels like small sculptures. |
RICERCADal '95 svolge attività di ricerca scientifica e progettazione, come studiosa dei maestri del moderno romano e delle loro architetture, presso la Facoltà di Architettura di Roma. E' coautrice (con Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita) del libro "Il moderno attraverso Roma - 200 architetture scelte" vincitore del Premio INARCH Bruno Zevi 2000. Suoi scritti di storia dell'architettura moderna e studi urbani su Roma sono pubblicati nelle guide "Il moderno attraverso Roma", nella rivista "Storia dell'Urbanistica", nella Strenna dell'Associazione Storia della Città "Il Tesoro delle Città". Ha collaborato per molti anni a Corsi e Laboratori di progettazione architettonica e del paesaggio della Facoltà di Architettura di Roma.
SCIENTIFIC RESEARCH From '95 conducts scientific research and design at the Faculty of Architecture of Rome "Ludovico Quaroni" “La Sapienza”. She is coauthor (whit Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita) of the book "Il Moderno attraverso Roma - 200 architetture scelte" winner of the Bruno Zevi Prize INARCH 2000. Her writings on the history of modern architecture and urban studies in Rome, are published in the guides "Il Moderno attraverso Roma" in the journal "Storia dell'Urbanistica", in the Strenna of the Associazione Storia della Città "Il Tesoro delle Città". She has contributes to courses and workshops for architectural and Landscape design of the Faculty of Architecture of Rome. |